Città di Cervignano del Friuli

#
Ti trovi in: Home Il Comune  ⁄  Uffici comunali  ⁄  Ufficio Casa di Riposo

Ultima modifica il 05/11/2018

Ufficio Casa di Riposo

Servizio autonomo casa di riposo

La Casa di Riposo "Valentino Sarcinelli" è una struttura orientata al “Gentlecare” di Moyra Jones, che prevede un modello di assistenza definita (dalla stessa autrice) protesica in cui le tre componenti – persone, programmi e spazio fisico – lavorano in armonia per produrre un sostegno, “protesi”, per la persona ricoverata. Nella realizzazione del servizio si cerca, per quanto possibile, di personalizzare gli interventi in base non solo al bisogno, ma anche alle caratteristiche ed ai gusti della persona.

La struttura si trova a Cervignano del Friuli in Via Mercato, 12 e dispone di n° 87 posti letto, di cui n° 59 posti per non autosufficienti e n° 28 posti tra autosufficienti e semi autosufficienti.

Inoltre, è previsto un accoglimento diurno. Si tratta di massimo quindici posti per persone autosufficienti, che intendono passare solo alcune ore della giornata in struttura rientrando poi presso la propria abitazione.

Per l’accoglimento degli ospiti è necessario compilare la documentazione disponibile qui sotto (o da ritirare presso gli uffici della casa di riposo). Nel caso in cui al momento della presentazione della domanda non ci sia posto disponibile, le domande complete della documentazione di seguito evidenziata con asterisco vengono inserite in graduatoria.

Rette e documentazione necessaria:

Le rette di ospitalità sono diversificate a seconda del grado di autosufficienza dell’ospite (vedi file "Rette 2016") e della provenienza.

Le rette sono comprensive dei seguenti servizi:

  • Vitto: due pasti principali, colazione e due merende;
  • Alloggio: posto letto in camera singola, doppia o tripla;
  • Assistenza e cura alla persona di infermieri professionali, operatori di assistenza e tecnici della riabilitazione (incluso l’aiuto nell’assunzione di alimenti e liquidi per coloro che non sono autonomi in tali attività);
  • Lavanderia interna (per capi di abbigliamento) ed esterna (per lenzuola, asciugamani, coperte e copriletto);
  • Animazione interna (a titolo esemplificativo laboratori, ginnastica, giochi, proiezione film, ecc.) ed esterna (gite all’esterno della struttura);
  • Pedicure e manicure;
  • Spese di trasporto presso presidi sanitari e ospedali della zona effettuati entro le ore 20.00 dei giorni feriali.

 *** DOCUMENTI NECESSARI ALL’ INSERIMENTO IN GRADUATORIA:

  • Domanda di ricovero completa in ogni suo punto e  redatta sul modello predisposto dalla Casa di Riposo “V. Sarcinelli”;;
  • Consenso al trattamento dati personali e sensibili indirizzata all’A.A.S. n. 2 “Bassa Friulana Isontina”;
  • Informativa agli utenti per cambio residenza;
  • Certificato medico sul modello predisposto;
  • Fotocopia carta di identità e codice fiscale sia dell’interessato che del richiedente e tessera sanitaria dell’interessato

 

 

 

ORARI E RIFERIMENTI Ufficio Casa di Riposo

Apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Il lunedì e il mercoledì anche pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30

Titolare di Posizione organizzativa: Sig.ra Faggionato Karin
Recapito:  Via Mercato 12, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 530
e-mail: karin.faggionato@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Responsabile del servizio: Sig.ra Faggionato Karin
Recapito: Via Mercato 12, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 530
fax: +39 0431 388 603
e-mail: casa.riposo@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Modulistica e regolamenti

 

La modulistica, le tariffe, i regolamenti e le relative istanze/procedimenti si trovano e possono essere avanzate in via telematica tramite lo sportello telematico:

https://sportellotelematico.cervignanodelfriuli.net/

Rette 2023 (PDF 92 KB) Ultima modifica il 03/02/2023
Valide dal 01.01.2023
rette 2023 ADEGUAMENTO ALLA DGR N. 232 DAL 01.03.2023 (PDF 92,32 KB) Ultima modifica il 10/03/2023
Cerimonia di ringraziamento per il contributo dalla Fondazione Friuli per il completamento di arredi e attrezzature per il centro diurno e la Struttura

Cerimonia di ringraziamento per il contributo dalla Fondazione Friuli per il completamento di arredi e attrezzature per il centro diurno e la Struttura

Il giorno 7 novembre p.v. alle ore 10,30 presso la Casa di Riposo si terrà la cerimonia di ringraziamento per il contributo dalla Fondazione Friuli per il completamento di arredi e attrezzature per il centro diurno e la Struttura.


Cookie policy
Per offrire un’esperienza di navigazione migliore, elaborare statistiche sul traffico e, previo consenso, proporre contenuti – anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l’interazione con i social network, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti i cookie” acconsente all’utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su “Solo necessari” nessun cookie di tracciamento o profilazione sarà utilizzato Cliccando su “Personalizza” potrà accedere a informazioni più dettagliate sui cookie e decidere analiticamente a quali prestare il suo consenso. Per ulteriori informazioni la invitiamo a consultare la nostra Privacy policy e la cookie policy estesa.
Le tue preferenze relative al consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all’utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze.
Strettamente necessari
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Necessari/di sessione Tecnici/di navigazione
Sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e consentono all’utente di navigare e di visualizzare i contenuti. Una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del sito. In genere, cookie di questo tipo sono necessari, ad esempio, per mantenere aperta una sessione di navigazione o per consentire all’utente di accedere ad eventuali aree riservate. O ancora, possono ricordare temporaneamente i testi inseriti durante la compilazione di un modulo, quando si torna ad una pagina precedente nel corso della medesima sessione.
Necessari/di funzionalità
Consentono all’utente di sfruttare al meglio le peculiarità del sito e di fruire di una navigazione più confortevole. Il sito funziona in modo ideale se questi cookie sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentirne l’attivazione sul proprio dispositivo. In generale, ad esempio, cookie di questo tipo ricordano in quale lingua l’utente preferisce visualizzare i nostri contenuti o ricordano (per un periodo limitato) gli articoli presenti nel carrello virtuale nel caso in cui si chiuda la sessione prima di aver ultimato l’acquisto.
Necessari/consenso
Questo cookie tiene traccia del consenso prestato dall’utente all’utilizzo dei cookie su questo sito, in modo da non riproporre – nelle successive visite – l’informativa breve sui cookie e la richiesta di prestare il consenso.
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Statistici/di analytics
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Queste informazioni vengono analizzate in forma aggregata per soli fini statistici. Non sono necessari, ma sono per noi di grande aiuto per consentirci di migliorare i nostri contenuti ed i nostri servizi in base alle indicazioni che ricaviamo dall’analisi delle statistiche.