
Ti trovi in:
Home
⁄
Vivere la città ⁄
Biblioteca ⁄
News, Eventi e Corsi ⁄
Eventi Culturali ⁄
Dettaglio
Ultima modifica il 23/03/2021
25 MARZO - Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte del poeta e numerosi sono e saranno gli eventi e le iniziative che lo ricorderanno.

DANTE ALIGHIERI
1265 - 1321
25 marzo Dantedì
Nel 2020 è stato istituito il Dantedì che cade il 25 marzo di ogni anno. È stata scelta questa data perchè, secondo gli studiosi, infatti, proprio il 25 marzo del 1300 Dante Alighieri inizia la sua discesa agli inferi “Nel mezzo del cammin di nostra vita”.
Durante tutto il 2021, anno in cui ricorre il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, saranno numerose le iniziative proposte dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche dello Stato e dalle Città di Dante e potrete scoprirli consultando il seguente sito:
https://dantesettecento.beniculturali.it/dantedi/
1265 - 1321
25 marzo Dantedì
Nel 2020 è stato istituito il Dantedì che cade il 25 marzo di ogni anno. È stata scelta questa data perchè, secondo gli studiosi, infatti, proprio il 25 marzo del 1300 Dante Alighieri inizia la sua discesa agli inferi “Nel mezzo del cammin di nostra vita”.
Durante tutto il 2021, anno in cui ricorre il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, saranno numerose le iniziative proposte dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche dello Stato e dalle Città di Dante e potrete scoprirli consultando il seguente sito:
https://dantesettecento.beniculturali.it/dantedi/