Città di Cervignano del Friuli

#
Ti trovi in: Home Vivere la città  ⁄  Casa della musica  ⁄  Eventi e corsi

Ultima modifica il 06/06/2023

Eventi e corsi

Casa della Musica

“Le vie di Leonardo. L’uomo, l’artista, lo scienziato e l’attualità del suo pensiero” Ciclo di conferenze dedicate a Leonardo da Vinci nei 500 anni dalla sua morte – Casa della Musica aprile – giugno 2019
Casa della Musica
Sabato 11 maggio 2019 alle ore 18.00 in casa della musica secondo appuntamento con il ciclo di conferenze “Le vie di Leonardo. L’uomo, l’artista, lo scienziato e l’attualità del suo pensiero”: “Leonardo, tra Archimede e Galileo” con Riccardo Pratesi, presenta Dianella Pez. Il ciclo è organizzato dal Comune di Cervignano del Friuli in partenariato con il Circolo Arci Cervignano e in collaborazione l’associazione Mathesis sezione di Udine. Ingresso libero.
“Aspettando la notte dei lettori. Leonardo 6 gradi di separazione” - Con Alessandro Venier e Simone Ciprian venerdì 3 maggio 2019 alle ore 20.45 in Casa della Musica
Casa della Musica
Venerdì 3 maggio 2019 alle ore 20.45 nell’auditorium della casa della musica verrà proposto “Leonardo 6 gradi di separazione ” con Alessandro Venier e Simone Ciprian. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “La Bottega Errante” in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Cervignano del Friuli. Ingresso libero.
È Festa d’Aprile: mercoledì 24 aprile 2019 ore 20.30 Casa della Musica
Casa della Musica
Mercoledì 24 aprile 2019 alle ore 20.30 in Casa della Musica verrà proposto “È Festa d’Aprile”, un evento organizzato dal Comune di Cervignano del Friuli, in collaborazione con la locale sezione Anpi e il Circolo Arci CCFT di Udine. Nel corso della serata si svolgerà la cerimonia per il “Riconoscimento della maggior età”, dedicata a tutti i giovani di Cervignano del Friuli che nel 2019 compiono 18 anni..
“Leonardo e il tango. Il fluire della vita” – venerdì 22 marzo 2019 ore 20.00 Casa della Musica
Casa della Musica
L’associazione A.S.D. Gente que Sì, in partenariato con il Comune di Cervignano del Friuli per il “Progetto Casa della Musica 2019”, organizza, venerdì 22 marzo 2019 alle ore 20.00, l’evento ”Leonardo e il tango. Il fluire della vita”. Ingresso libero.
“I giovedì della pecora”, tre appuntamenti targati Bottega Errante edizioni alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli
Casa della Musica
Ad inaugurare la rassegna de "I giovedì della pecora" in Casa della Musica giovedì 14 marzo “I fantasmi di Trieste” di Dušan Jelinčič, giovedì 11 aprile "Il caos, la bomba, il caos" di Daniele Stroppolo e ultimo appuntamento giovedì 9 maggio evento dedicato all’antologia "Locanda Tagliamento". La rassegna è ideata da Bottega Errante e realizzata in collaborazione con il Comune di Cervignano del Friuli e la Casa della Musica di Cervignano del Friuli, e prende il nome dalla mascotte e logo della casa editrice. Gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Giornata internazionale della donna 2019: venerdì 8 marzo e sabato 9 marzo eventi in Casa della Musica
Casa della Musica
In occasione della Giornata internazionale della donna – 8 marzo – il Comune di Cervignano del Friuli – Assessorato alle Pari Opportunità e alla Cultura propone due iniziative che si svolgeranno in Casa della Musica: venerdì 8 marzo ore 18.15 incontro dal tema “Decidiamo noi sulle nostre vite, sui nostri desideri, sui nostri affetti” e sabato 9 marzo ore 16.15 laboratorio “Disegni a gran voce”. Ingresso libero.
Aspettando Dedica 2019: 6 marzo ore 20.45 Casa della Musica
Casa della Musica
L’associazione Thesis dal 15 febbraio ha avviato l’evento Aspettando Dedica 2019. Prossimo appuntamento del Festival quest’anno dedicato a GIOCONDA BELLI in casa della musica mercoledì 6 marzo ore 20.45 “Faguas. Nel paese delle donne” lettura scenica di Carlotta Del Bianco, interventi musicali di Jacopo Casadio. Ingresso libero.
“Free to Choose”: parte da Cervignano del Friuli "Il mese della sperimentazione europea" del gioco da tavolo Free to Choose - 23 gennaio ore 19.00 Casa della Musica
Casa della Musica
Partirà il 23 gennaio 2019 da Cervignano del Friuli “Il mese della sperimentazione europea” del gioco da tavolo che vuole aiutare i giovani 16-29 anni a scegliere senza condizionamenti di genere il loro percorso formativo e lavorativo. Il progetto è organizzato dalla cooperativa Itaca con il patrocinio e il sostegno del Comune di Cervignano del Friuli.
Giorno del Ricordo 2019: “Italiani sbagliati” letture con il gruppo teatrale del corso “Invito al teatro” dell’U.T.E. e musiche a cura della scuola di musica “Il ritornello”. Venerdì 8 febbraio 2019 ore 18.00 Casa della Musica
Casa della Musica
In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2019 venerdì 8 febbraio 2019 alle ore 18.00 nell’auditorium della Casa della Musica l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla cultura, in collaborazione con l’Università per la Terza Età – Città di Cervignano e Bassa Friulana e con la Casa della Musica, presenterà “Italiani sbagliati” letture in prosa e poesia con l’accompagnamento musicale degli allievi della scuola di musica “Il Ritornello”. Introdurrà l’evento il sindaco del Comune di Cervignano del Friuli Gianluigi Savino.
Giorno della Memoria 2019: “Tracce. Storie di vita in tempo di guerra. Trieste, le leggi razziali, cinque storie che si incrociano” lezione-racconto a cura di Alessandro Cattunar e “Sie sind Juden! (Sono ebrei!)” spettacolo teatrale con conduzione e regia di Michela Vanni
Casa della Musica
Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria domenica 27 gennaio 2019 alle ore 17.00 al teatro comunale “Pier Paolo Pasolini” il Comune di Cervignano del Friuli - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la locale sezione Anpi, proporrà “Tracce. Storie di vita in tempo di guerra. Trieste, le leggi razziali, cinque storie che si incrociano” lezione-racconto a cura di Alessandro Cattunar e lo spettacolo teatrale “Sie sind Juden! (Sono ebrei!)” con conduzione e regia di Michela Vanni. Ingresso libero.

Cookie policy
Per offrire un’esperienza di navigazione migliore, elaborare statistiche sul traffico e, previo consenso, proporre contenuti – anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l’interazione con i social network, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti i cookie” acconsente all’utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su “Solo necessari” nessun cookie di tracciamento o profilazione sarà utilizzato Cliccando su “Personalizza” potrà accedere a informazioni più dettagliate sui cookie e decidere analiticamente a quali prestare il suo consenso. Per ulteriori informazioni la invitiamo a consultare la nostra Privacy policy e la cookie policy estesa.
Le tue preferenze relative al consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all’utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze.
Strettamente necessari
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Necessari/di sessione Tecnici/di navigazione
Sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e consentono all’utente di navigare e di visualizzare i contenuti. Una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del sito. In genere, cookie di questo tipo sono necessari, ad esempio, per mantenere aperta una sessione di navigazione o per consentire all’utente di accedere ad eventuali aree riservate. O ancora, possono ricordare temporaneamente i testi inseriti durante la compilazione di un modulo, quando si torna ad una pagina precedente nel corso della medesima sessione.
Necessari/di funzionalità
Consentono all’utente di sfruttare al meglio le peculiarità del sito e di fruire di una navigazione più confortevole. Il sito funziona in modo ideale se questi cookie sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentirne l’attivazione sul proprio dispositivo. In generale, ad esempio, cookie di questo tipo ricordano in quale lingua l’utente preferisce visualizzare i nostri contenuti o ricordano (per un periodo limitato) gli articoli presenti nel carrello virtuale nel caso in cui si chiuda la sessione prima di aver ultimato l’acquisto.
Necessari/consenso
Questo cookie tiene traccia del consenso prestato dall’utente all’utilizzo dei cookie su questo sito, in modo da non riproporre – nelle successive visite – l’informativa breve sui cookie e la richiesta di prestare il consenso.
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Statistici/di analytics
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Queste informazioni vengono analizzate in forma aggregata per soli fini statistici. Non sono necessari, ma sono per noi di grande aiuto per consentirci di migliorare i nostri contenuti ed i nostri servizi in base alle indicazioni che ricaviamo dall’analisi delle statistiche.