Città di Cervignano del Friuli

#
Ti trovi in: Home Vivere la città  ⁄  Casa della musica  ⁄  Eventi e corsi  ⁄  Dettaglio

Ultima modifica il 01/02/2021

Giorno della Memoria 2019: “Tracce. Storie di vita in tempo di guerra. Trieste, le leggi razziali, cinque storie che si incrociano” lezione-racconto a cura di Alessandro Cattunar e “Sie sind Juden! (Sono ebrei!)” spettacolo teatrale con conduzione e regia di Michela Vanni

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria domenica 27 gennaio 2019 alle ore 17.00 al teatro comunale “Pier Paolo Pasolini” il Comune di Cervignano del Friuli - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la locale sezione Anpi, proporrà “Tracce. Storie di vita in tempo di guerra. Trieste, le leggi razziali, cinque storie che si incrociano” lezione-racconto a cura di Alessandro Cattunar e lo spettacolo teatrale “Sie sind Juden! (Sono ebrei!)” con conduzione e regia di Michela Vanni. Ingresso libero.

GIORNO DELLA MEMORIA - 27 gennaio

Il Giorno della Memoria ricorda “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Domenica 27 gennaio 2019
ore 17.00
Tracce. Storie di vita in tempo di guerra. Trieste, le leggi razziali, cinque storie che si incrociano
Lezione-racconto a cura di Alessandro Cattunar - Storico e presidente dell’Associazione Quarantasettezeroquattro

ore 18.00
SIE SIND JUDEN! (SONO EBREI!)
spettacolo teatrale presentato nell’ambito della Rassegna Regionale Teatro della Scuola del Friuli Venezia Giulia
Conduzione e regia di Michela Vanni - Insegnante della Scuola Secondaria di primo grado di Fiumicello

“Raccontatelo ai vostri figli e i figli vostri ai loro figli e i loro figli alla generazione seguente"
Profeta Gioele

In biblioteca è stata allestita una vetrina tematica dedicata al Giorno della Memoria.

Per ulteriori informazioni sugli incontri in Biblioteca civica “Giuseppe Zigaina”:
tel. 0431-388540 e-mail biblioteca@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
 
Documenti allegati
Locandina (JPG 214,27 KB) Ultima modifica il 21/01/2019

Cookie policy
Per offrire un’esperienza di navigazione migliore, elaborare statistiche sul traffico e, previo consenso, proporre contenuti – anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l’interazione con i social network, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti i cookie” acconsente all’utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su “Solo necessari” nessun cookie di tracciamento o profilazione sarà utilizzato Cliccando su “Personalizza” potrà accedere a informazioni più dettagliate sui cookie e decidere analiticamente a quali prestare il suo consenso. Per ulteriori informazioni la invitiamo a consultare la nostra Privacy policy e la cookie policy estesa.
Le tue preferenze relative al consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all’utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze.
Strettamente necessari
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Necessari/di sessione Tecnici/di navigazione
Sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e consentono all’utente di navigare e di visualizzare i contenuti. Una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del sito. In genere, cookie di questo tipo sono necessari, ad esempio, per mantenere aperta una sessione di navigazione o per consentire all’utente di accedere ad eventuali aree riservate. O ancora, possono ricordare temporaneamente i testi inseriti durante la compilazione di un modulo, quando si torna ad una pagina precedente nel corso della medesima sessione.
Necessari/di funzionalità
Consentono all’utente di sfruttare al meglio le peculiarità del sito e di fruire di una navigazione più confortevole. Il sito funziona in modo ideale se questi cookie sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentirne l’attivazione sul proprio dispositivo. In generale, ad esempio, cookie di questo tipo ricordano in quale lingua l’utente preferisce visualizzare i nostri contenuti o ricordano (per un periodo limitato) gli articoli presenti nel carrello virtuale nel caso in cui si chiuda la sessione prima di aver ultimato l’acquisto.
Necessari/consenso
Questo cookie tiene traccia del consenso prestato dall’utente all’utilizzo dei cookie su questo sito, in modo da non riproporre – nelle successive visite – l’informativa breve sui cookie e la richiesta di prestare il consenso.
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Statistici/di analytics
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Queste informazioni vengono analizzate in forma aggregata per soli fini statistici. Non sono necessari, ma sono per noi di grande aiuto per consentirci di migliorare i nostri contenuti ed i nostri servizi in base alle indicazioni che ricaviamo dall’analisi delle statistiche.