«L’Ausa è il più quieto, il più silenzioso dei fiumi friulani. Talvolta sopra le macchie dei salici appare qualche vela e fra i canneti delle rive s’ode qualche fischio. Le vele passano, il fischio si ripete ancora ad intervalli, poi tutto scompare, tutto tace. L’Ausa è il fiume dei silenzi».
Don Angelo Molaro.
Di cosa si tratta
Il Comune di Cervignano del Friuli ha aderito al progetto "Friuli Venezia Giulia in movimento. 10mila passi di salute", finalizzato alla valorizzazione di percorsi pedonali strutturati già presenti nel territorio regionale o in fase di progettazione-realizzazione, con l'obiettivo di promuovere la cultura del movimento e del benessere.
Il Percorso sul Fiume Silente
Un percorso che si snoda lungo le sponde del fiume Ausa, a contatto con la bellezza naturalistica offerta dal corso d’acqua, un luogo di serenità dov’è possibile riscoprire luoghi e monumenti che appartengono alla storia che ha caratterizzato Cervignano.
Il questionario
Nell'ambito del progetto, il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Udine è stato incaricato di svolgere un'indagine sull'attività fisica e sui corretti stili di vita, rivolta a tutti i cittadini della Regione. Ti chiediamo quindi di collaborare: rispondi in forma anonima al questionario sull'attività fisica e sui corretti stili di vita che trovi al link :
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/FVGmovimento