Città di Cervignano del Friuli

#
Ti trovi in: Home Il Comune  ⁄  Uffici comunali  ⁄  Ufficio Servizi Sociali

Ultima modifica il 20/12/2022

Ufficio Servizi Sociali

Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Agro Aquileiese

Il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale AGRO AQUILEIESE (di seguito denominato "SSC") è la struttura che garantisce la programmazione, l’organizzazione e la gestione del “Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale” di cui alla L.R. 6/2006 per i Comuni di Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Chiopris-Viscone, Fiumicello Villa Vicentina, Gonars, Palmanova, Ruda, San Vito al Torre, Santa Maria la Longa, Terzo di Aquileia, Torviscosa, Trivignano Udinese, Visco.

La struttura ha la seguente organizzazione:


Ente gestore SSC: Comune di Cervignano del Friuli

Organi di Governo: Assemblea dei Sindaci del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Agro Aquileiese, così come costituita ai sensi del nuovo articolo 18 della L.R. 6/2006, introdotto dalla L.R. 31/2018.


Organi di gestione tecnica: Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni, Ufficio di Direzione e Programmazione composto, oltre che dal Responsabile, da 3 assistenti sociali Referenti di aree tematiche (minori e famiglia, inclusione sociale, disabilità e non autosufficienza, amministrativa), 1 Coordinatore di area amministrativa;


struttura tecnica:
AREA MINORI E FAMIGLIA: 4 assistenti sociali
AREA INCLUSIONE SOCIALE: 8  Assistenti Sociali
AREA DISABILITA’ E NON AUTOSUFFICIENZA: 8  Assistenti Sociali e 2 assistenti domiciliari di ruolo
UFFICIO  AMMINISTRATIVO: 6 Istruttori Amministrativi e 2 collaboratori amministrativi.

La struttura si avvale di esternalizzazioni per la gestione del servizio di assistenza domiciliare, dei servizi alla disabilità, dell'educativa domiciliare, dello sportello per l'Amministratore di sostegno, dello Sportello Casa, del Programma di contrasto alla povertà e per il supporto all'Ufficio di Direzione nella programmazione ed al monitoraggio degli interventi. La Convenzione Istitutiva del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito 2021-2025, il “Regolamento per l’accesso al sistema di interventi e servizi sociali”, il Piano di Zona ed i relativi Piani Attuativi Annuali costituiscono i documenti che individuano e regolamentano le diverse linee di lavoro relative a servizi, interventi e progetti.

La valutazione e la presa in carico dell’utenza avviene a cura del servizio sociale professionale, dislocato presso le sedi operative comunali, che si raccorda con le strutture territoriali ed ospedaliere dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASU FC), nonché con i soggetti del Terzo Settore operanti sul territorio.

Attraverso l’analisi illustrata nel "Profilo di Comunità" di seguito riportato, è possibile ricostruire il contesto demografico e territoriale di riferimento, nonché un quadro organico del bacino d’utenza del SSC suddiviso per macro-aree.

ORARI E RIFERIMENTI Ufficio Servizi Sociali

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO AGRO AQUILEIESE

UFFICIO DI DIREZIONE

Titolare di Posizione organizzativa: Licia Lena
Recapito: Piazza Indipendenza, 1, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760
e-mail: serviziosociale@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Ufficio: Via Sauro 2, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
Si riceve previo appuntamento

UNITA’ INTERMEDIA AREA DISABILITA' E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

e-mail: socialeanziani@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Titolare di Posizione organizzativa: Licia Lena
Recapito: Piazza Indipendenza, 1, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760

Coordinatore di unità intermedia: Elisa Concina
Recapito: Via Roma, 54, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760/761

UNITA’ INTERMEDIA INCLUSIONE SOCIALE

e-mailsocialeinclusione@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Titolare di Posizione organizzativa: Licia Lena
Recapito: Piazza Indipendenza, 1, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760

Coordinatore di unità intermedia ad interim:. Licia Lena
Recapito: Via Roma, 54, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760/761

Apertura al pubblico
Ufficio: Via Roma, 54 – 1° Piano, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760
Si riceve previo appuntamento


UNITA’ INTERMEDIA AREA MINORI E FAMIGLIA

e-mail: socialeminori@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Titolare di Posizione organizzativa: Licia Lena
Recapito: Piazza Indipendenza, 1, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760

Coordinatore di unità intermedia: Luisa Barbagallo
Recapito: Via Roma, 54, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 750

EQUIPE MINORI
Ufficio: Via Roma, 54 – 1° Piano, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 750
Si riceve previo appuntamento

UNITA’ AMMINISTRATIVA

e-mail: serviziosociale@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Titolare di Posizione organizzativa: Licia Lena
Recapito: Piazza Indipendenza, 1, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760


Coordinatore di unità intermedia
: Marina Gratton
Recapito: Via Sauro 2, I-33052 Cervignano del Friuli (UD)
tel: +39 0431 388 760/761

SPORTELLI DI SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE

Nell'allegato gli orario di ricevimento

SPORTELLI AMMINISTRATIVI

Sportello di CERVIGNANO DEL FRIULI
Via Roma, 54 , Piano Terra

Sportello di PALMANOVA

P.zza Grande, 1 (Municipio, Piano Terra)

Tel: 0431 388760-761
Si riceve previo appuntamento

ORARI SEGRETARIATO SOCIALE

Orario AASS Agro Aquileiese (PDF 43,85 KB) Ultima modifica il 09/03/2023

Profilo di comunità aggiornamento 2022 - Dati 2020

SCARICA I DOCUMENTI IN FORMATO PDF

Profilo di comunità 2020 (PDF 4,9 MB) Ultima modifica il 29/04/2022

Regolamenti

Scarica i documenti in formato pdf

Regolamento per accesso ai Servizi Sociali (PDF 263,01 KB) Ultima modifica il 19/11/2014
Regolamento casa ospitalità (PDF 570,26 KB) Ultima modifica il 13/07/2016
Allegato fasce ISEE (PDF 89,68 KB) Ultima modifica il 22/08/2019

Servizi per la prima infanzia

Abbattimento rette

Servizi per la prima infanzia - abbattimento rette anno educativo 2022/2023
Le domande online possono essere presentato fino a Giugno 2023

1. LINK FONDO REGIONALE

www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA39/



2. LINK FONDO FSE






AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO PER L’ACCESSO
AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) E PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI
VITA E DI LAVORO - A.E. 2022 – 2023

“Le operazioni sono cofinanziate dal Fondo sociale europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia”

  bandiformazione.regione.fvg.it


Descrizione Operazione PR FSE+

Allegato : Abstract Informativo


Graduatoria Ammessi

GRADUATORIA AMMESSI A BUONI DI SERVIZIO PR FSE+ 2021/2027. PROGRAMMA SPECIFICO 15/22. Anno educativo 2022/2023.

Allegato: Tabella Graduatoria approvata con Atto n. 725 del 24.06.2022

Codice operazione 230/2022 CUP F41H22000030009; Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.



Elenco strutture prima infanzia accreditate del territorio dell'Agro Aquileiese

Allegato: Strutture prima infanzia Accreditate


Contributo straordinario a copertura integrale delle rette di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia a favore di minori provenienti dall’Ucraina, in conseguenza della grave crisi internazionale in atto.

11/10/2022

Si informa che con legge regionale 9 giugno 2022, n. 8 (Legge regionale multisettoriale 2022) all’art. 64 è stato introdotto un contributo straordinario atto a coprire integralmente le rette di frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia, a favore dei minori provenienti dall’Ucraina, in conseguenza della grave crisi internazionale in atto. Tale contributo potrà essere concesso dal 14/06/2022, data di entrata in vigore della suindicata norma, fino al 31 dicembre 2022.

Per beneficiare del contributo, il genitore, familiare o tutore del minore proveniente dall’Ucraina, in attesa o in possesso di un permesso di soggiorno per protezione temporanea, dopo aver effettuato l’iscrizione del minore a uno dei servizi educativi per la prima infanzia accreditati, dovrà presentare istanza cartacea di contributo per la copertura integrale delle rette mensili di frequenza al Servizio Sociale dei Comuni territorialmente competente.

Per i servizi educativi per la prima infanzia accreditati e presenti nei Comuni di: Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Chiopris Viscone, Fiumicello Villa Vicentina, Gonars, Palmanova, Ruda, Santa Maria la Longa, San Vito al Torre, Terzo di Aquileia, Visco dell'ambito territoriale del Servizio Sociale dei Comuni “Agro Aquileiese” le domande vanno inviate all'indirizzo PEC comune.cervignanodelfriuli@certgov.fvg.it

 

DOMANDA RETTE ITALIANO (PDF 372,44 KB) Ultima modifica il 11/10/2022
DOMANDA RETTE UCRAINO (PDF 565,42 KB) Ultima modifica il 11/10/2022

Relazioni sociali

Relazione Sociale 2015 (PDF 1,5 MB) Ultima modifica il 24/08/2016

News Servizi Sociali

Sportelli Amministrativi del Servizio Sociale dell'U.T.I Agro Aquileiese: orari SETTEMBRE - OTTOBRE - NOVEMBRE 2019
News Servizi Sociali
Di seguito i nuovi orari per gli sportelli del Servizio Sociale dei Comuni SSC
SPORTELLO AMMINISTRATIVO DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
News Servizi Sociali
(Carta Famiglia,Bonus Bebè NEW, Assegno Maternità e Nucleo…)
AVVISO per beneficiari di MIA e MIA bis a seguito dell'introduzione del Reddito di cittadinanza. IMPORTANTE.
News Servizi Sociali
Sospensione delle erogazioni e decadenza dalle misure regionali di sostegno al reddito in corso di concessione a seguito dell'avvio del Reddito di Cittadinanza
GRADUATORIA DOMANDE DI BUONO SERVIZIO PER L’ABBATTIMENTO DELLE RETTE DI FREQUENZA DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA FINANZIATE CON RISORSE POR FSE 2014-2020 – PROGRAMMA SPECIFICO 23/18 – ANNO EDUCATIVO 2019/2020
News Servizi Sociali
Di seguito la graduatoria delle domande approvate con determinazione n. 130 del 25/06/2019
risultanti essere in possesso dei requisiti di accesso, parte delle quali ammesse al finanziamento (per
intero o parzialmente) a fronte delle risorse disponibili previste dal Decreto n. 2274/LAVFORU
del 14/03/2019.
BANDO CONTRIBUTO AFFITTI 2018: AMMESSI A BENEFICIO
News Servizi Sociali
Sulla pagina tematica del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito territoriale dell’U.T.I. Agro Aquileiese è disponibile L'ELENCO AMMESSI AL CONTRIBUTO AFFITTI 2019
Servizi per la prima infanzia: abbattimento rette
News Servizi Sociali
Sulla pagina tematica del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito territoriale dell’U.T.I. Agro Aquileiese è disponibile l'Avviso per la presentazione delle domande ...
Carta Famiglia 2019: bando Bonus Energia Elettrica
News Servizi Sociali
Si ricorda che i titolari di Carta Famiglia possono presentare domanda per l’accesso al bonus regionale 2019 fino al 20 maggio 2019
RELAZIONE SOCIALE 2017 - Analisi statistico-gestionale dell’attività del SSC
News Servizi Sociali
Il presente Report è stato realizzato dal SSC con la collaborazione di IRSSeS, a cura di Eloisia Goriup, Donatella Greco, Dario Grison...
ABBATTIMENTO RETTE A CARICO DELLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA - ANNO EDUCATIVO 2019-2020
News Servizi Sociali
Fino a venerdì 31 maggio 2019 è possibile presentare la domanda per l’ottenimento dei buoni di servizio per l’abbattimento delle rette di frequenza dei servizi per la prima infanzia:
Bandi e relativi modelli di domanda per l’ottenimento dei contributi riguardanti il sostegno alle locazioni di cui alla L.431/98 e LR 06/2003
News Servizi Sociali
Con determinazione n. 64 del 21/3/2019, il Servizio Sociale dei Comuni dell’ UTI Agro Aquileiese ha approvato i bandi ed i relativi modelli di domanda per l’ottenimento dei contributi riguardanti il sostegno alle locazioni
di cui alla L.431/98 e LR 06/2003, valevoli per tutti i residenti nei Comuni del territorio dell’UTI Agro Aquileiese (Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli,
Chiopris Viscone, Fiumicello Villa Vicentina, Gonars, Palmanova, Ruda, Santa Maria la Longa, San Vito al Torre, Terzo d’Aquileia, Torviscosa, Trivignano Udinese, Visco)

Cookie policy
Per offrire un’esperienza di navigazione migliore, elaborare statistiche sul traffico e, previo consenso, proporre contenuti – anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l’interazione con i social network, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti i cookie” acconsente all’utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su “Solo necessari” nessun cookie di tracciamento o profilazione sarà utilizzato Cliccando su “Personalizza” potrà accedere a informazioni più dettagliate sui cookie e decidere analiticamente a quali prestare il suo consenso. Per ulteriori informazioni la invitiamo a consultare la nostra Privacy policy e la cookie policy estesa.
Le tue preferenze relative al consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all’utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze.
Strettamente necessari
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Necessari/di sessione Tecnici/di navigazione
Sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e consentono all’utente di navigare e di visualizzare i contenuti. Una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del sito. In genere, cookie di questo tipo sono necessari, ad esempio, per mantenere aperta una sessione di navigazione o per consentire all’utente di accedere ad eventuali aree riservate. O ancora, possono ricordare temporaneamente i testi inseriti durante la compilazione di un modulo, quando si torna ad una pagina precedente nel corso della medesima sessione.
Necessari/di funzionalità
Consentono all’utente di sfruttare al meglio le peculiarità del sito e di fruire di una navigazione più confortevole. Il sito funziona in modo ideale se questi cookie sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentirne l’attivazione sul proprio dispositivo. In generale, ad esempio, cookie di questo tipo ricordano in quale lingua l’utente preferisce visualizzare i nostri contenuti o ricordano (per un periodo limitato) gli articoli presenti nel carrello virtuale nel caso in cui si chiuda la sessione prima di aver ultimato l’acquisto.
Necessari/consenso
Questo cookie tiene traccia del consenso prestato dall’utente all’utilizzo dei cookie su questo sito, in modo da non riproporre – nelle successive visite – l’informativa breve sui cookie e la richiesta di prestare il consenso.
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Statistici/di analytics
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Queste informazioni vengono analizzate in forma aggregata per soli fini statistici. Non sono necessari, ma sono per noi di grande aiuto per consentirci di migliorare i nostri contenuti ed i nostri servizi in base alle indicazioni che ricaviamo dall’analisi delle statistiche.