Città di Cervignano del Friuli

#
Ti trovi in: Home Vivere la città  ⁄  Biblioteca  ⁄  News, Eventi e Corsi

Ultima modifica il 28/03/2018

News, Eventi e Corsi

Tipologie :
CORSO DI LINGUA E CULTURA FRIULANA 2023
Eventi Culturali
DAL 1991 IL COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI ORGANIZZA, IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ FILOLOGICA FRIULANA E L’UNIVERSITÀ PER LA TERZA ETÀ – CITTÀ DI CERVIGNANO E BASSA FRIULANA, UN CORSO GRATUITO DI LINGUA E CULTURA FRIULANA.
IL CORSO INIZIERÀ MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE 2023.
ISCRIZIONI PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA. IL PROGETTO È FINANZIATO dall' ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane.
IL 4 OTTOBRE 2023 ORE 18:30 AD AQUILEIA “GEOGRAFIA DI UN DOLORE PERFETTO” – ANTEPRIMA FESTIVAL DEL CORAGGIO 2023
Eventi Culturali
Nell’ambito delle anteprime della sesta edizione del Festival del Coraggio, mercoledì 4 ottobre 2023 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Aquileia in Piazza Garibaldi 7 “Geografia di un dolore perfetto”, incontro con Enrico Galiano
IL 6 OTTOBRE 2023 ORE 20:30 A STRASSOLDO “IL VIAGGIO LÀ DOVE IL MONDO VA CAMBIATO” - ANTEPRIMA FESTIVAL DEL CORAGGIO 2023
Eventi Culturali
Nell’ambito delle anteprime della sesta edizione del Festival del Coraggio, venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 20:30 presso il Castello di Sotto di Strassoldo in Via dei Castelli, 22 “Il viaggio là dove il mondo va cambiato”, incontro con Mattia Bidoli.
FESTIVAL DEL CORAGGIO 6A EDIZIONE 11-15 OTTOBRE 2023 (CON DUE ANTEPRIME IL 4 E 6 OTTOBRE)
Eventi Culturali
IL PROGRAMMA È ONLINE WWW.FESTIVALDELCORAGGIO.IT
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE ORE 18.30 AL TEATRO PASOLINI SPETTACOLO "IO SONO L'ALTR..."
Eventi Culturali
NELL'AMBITO DELLE ANTEPRIME DELLA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CORAGGIO, GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 18.30 PRESSO IL TEATRO PASOLINI DI CERVIGNANO DEL FRIULI SPETTACOLO TEATRALE "IO SONO L'ALTR...", FRUTTO DI UN LABORATORIO DEGLI STUDENTI DELL'ISTITUTO "G.RANDACCIO" DI CERVIGNANO DEL FRIULI
IL 21 SETTEMBRE PRESENTAZIONE FESTIVAL DEL CORAGGIO 6A EDIZIONE (11-15 OTTOBRE 2023)
Eventi Culturali
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023 PRESENTAZIONE DELLA 6A EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CORAGGIO: ALLE ORE 11 CONFERENZA STAMPA A UDINE PRESSO IL PALAZZO DELLA REGIONE SALA KUGY IN VIA CECILIA GRADENIGO SABBADINI 31 E ALLE ORE 18.30 AL TEATRO COMUNALE PASOLINI A CERVIGNANO DEL FRIULI SPETTACOLO "IO SONO L'ALTR..." E PRESENTAZIONE A TUTTI DEL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
IL VILLAGGIO ITINERANTE RITORNA IL 20 SETTEMBRE 2023 ORE 17.00-18.00 IN BIBLIOTECA A CERVIGNANO DEL FRIULI
Eventi Culturali
MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE UN'ORA DI STORIE PER BAMBINE E BAMBINI DA 0 A 6 ANNI, INSIEME ALLE LORO FAMIGLIE.
LA BIBLIOTECA GIUSEPPE ZIGAINA UNA VOLTA AL MESE OSPITA IL VILLAGGIO PER CRESCERE E PER LEGGERE INSIEME
16 SETTEMBRE A MUSCOLI (CERVIGNANO DEL FRIULI) con ESPLORANDO – LE ESPERIENZE ALL’APERTO COME RISORSA EDUCATIVA
Eventi Culturali
All’interno della rassegna “ESPLORANDO”, progetto ideato e realizzato da 0432 associazione culturale, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (L.R. 16/2014) e in collaborazione con vari enti tra cui il Comune di Cervignano del Friuli con la sua biblioteca "Giuseppe Zigaina", sabato 16 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle 13.00 presso il Parco di Muscoli in via dei Platani saranno realizzate una serie di proposte educative all’aperto, oltre ad un laboratorio sonoro a cura di Stefano Andreutti
L'ALBERO DELLE STORIE CON LUCA ZALATEU E GIOVANNA CAPUTO – 30 AGOSTO 2023 ORE 17.00 AL PARCO EUROPA UNITA A CERVIGNANO DEL FRIULI
Eventi Culturali
LUCA ZALATEU E GIOVANNA CAPUTO PROPONGONO “L’ALBERO DELLE STORIE”, LIBRI E LETTURE PER I BAMBINI FRA I 3 E GLI 8 ANNI INSIEME ALLE LORO FAMIGLIE.
L’EVENTO È ORGANIZZATO DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA E DALLA BIBLIOTECA CIVICA “GIUSEPPE ZIGAINA”
CINEMA ALL'APERTO 2023 IL 28 AGOSTO AL CASTELLO DI STRASSOLDO CON "CODA - I SEGNI DEL CUORE"
Eventi Culturali
Il Comune di Cervignano del Friuli – Assessorato alla Cultura insieme alla Biblioteca civica “Giuseppe Zigaina” con la sua sezione multimediale e alla Casa della musica (con la sala per le proiezioni in caso di maltempo), ha organizzato questa estate 2023 la proiezione all’aperto di quattro film.
Lunedì 28 agosto 2023 ultimo appuntAMENTO con "Coda - I segni del cuore" davanti al Castello di sopra di Strassoldo a Cervignano del Friuli, lato chiesa di San Nicolò
Contenuti presenti : 102

Cookie policy
Per offrire un’esperienza di navigazione migliore, elaborare statistiche sul traffico e, previo consenso, proporre contenuti – anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l’interazione con i social network, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti i cookie” acconsente all’utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su “Solo necessari” nessun cookie di tracciamento o profilazione sarà utilizzato Cliccando su “Personalizza” potrà accedere a informazioni più dettagliate sui cookie e decidere analiticamente a quali prestare il suo consenso. Per ulteriori informazioni la invitiamo a consultare la nostra Privacy policy e la cookie policy estesa.
Le tue preferenze relative al consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all’utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze.
Strettamente necessari
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Necessari/di sessione Tecnici/di navigazione
Sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e consentono all’utente di navigare e di visualizzare i contenuti. Una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del sito. In genere, cookie di questo tipo sono necessari, ad esempio, per mantenere aperta una sessione di navigazione o per consentire all’utente di accedere ad eventuali aree riservate. O ancora, possono ricordare temporaneamente i testi inseriti durante la compilazione di un modulo, quando si torna ad una pagina precedente nel corso della medesima sessione.
Necessari/di funzionalità
Consentono all’utente di sfruttare al meglio le peculiarità del sito e di fruire di una navigazione più confortevole. Il sito funziona in modo ideale se questi cookie sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentirne l’attivazione sul proprio dispositivo. In generale, ad esempio, cookie di questo tipo ricordano in quale lingua l’utente preferisce visualizzare i nostri contenuti o ricordano (per un periodo limitato) gli articoli presenti nel carrello virtuale nel caso in cui si chiuda la sessione prima di aver ultimato l’acquisto.
Necessari/consenso
Questo cookie tiene traccia del consenso prestato dall’utente all’utilizzo dei cookie su questo sito, in modo da non riproporre – nelle successive visite – l’informativa breve sui cookie e la richiesta di prestare il consenso.
Tramite il selettore a destra puoi gestire il tuo consenso rispetto all’uso dei cookie di questa categoria.
Statistici/di analytics
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Queste informazioni vengono analizzate in forma aggregata per soli fini statistici. Non sono necessari, ma sono per noi di grande aiuto per consentirci di migliorare i nostri contenuti ed i nostri servizi in base alle indicazioni che ricaviamo dall’analisi delle statistiche.